I giovani partecipanti potranno competere mostrando il proprio talento creativo.
Le migliori idee verranno selezionate da una giuria che verrà annunciata su questo sito.
I partecipanti con le migliori idee parteciperanno ad un workshop guidato da un professionista.
Professionisti ed artisti condivideranno i propri progetti e le proprie esperienze.
Sarà presente una mostra di illustrazione gratuita e aperta a tutti.
Troverai tutti i presupposti per una bella giornata rivolta al mondo delle illustrazioni.
Iniziamo! A partire da questa data potrete finalmente inoltrare le vostre opere.
Questa data segna la chiusura della finestra disponibile per inoltrare le opere.
I vincitori saranno contattati, dopo essere stati selezionati dalla giuria
Finalmente il Festival potrà svolgersi secondo il programma illustrato di seguito.
Una giornata dedicata all'arte ed ai progetti ad essa connessi.
Discorso di benvenuto ai vincitori del Contest.
Valentina Romeo, creatrice di Etimologia Magazine terrà un talk.
Aeden Russo terrà un talk.
I vincitori del Contest avranno modo di far parte di un workshop tenuto da Giuseppe Talarico nella mattina di Sabato.
Nel pomeriggio si potranno ascoltare dei Talk tenuti da artisti e professionisti che gravitano attorno al mondo dell'illustrazione e delle arti visive.
Una mostra gratuita ed aperta a tutti.
Le opere che partecipano al Contest saranno valutate dai seguenti membri.
Dopo un percorso tortuoso, fatto di lavori che c'entravano poco o nulla con l'arte e il design, dal 2016 si approccia definitivamente al mondo della creatività. Questo background atipico lo rende estremamente versatile e aperto alle collaborazioni che spaziano dall'editoria, fino al mondo dello streetwear. Dal 2022 è l'art director del progetto THE CALABRESER, una sfida creativa che gli permette di mettere in pratica tutta la sua esperienza e la sua visione. Nel 2025 apre Colosso Studio, agenzia creativa con sede a Reggio Calabria. Attualmente lavora come Illustratore e Art director freelance.
Continua...Fondatrice e direttrice artistica e progettuale di Fotografia Calabria Festival. Fotografa freelance, collabora con aziende, ONG, Università, Istituzioni, redazioni giornalistiche. Con il progetto "Senza Colpe", diventata una mostra itinerante, sta aiutando a informare e a smuovere l’opinione pubblica sul tema dei bambini detenuti con le proprie madri negli Icam e nelle sezioni nido italiane.
Continua...Architetto catanzarese, laureato alla Sapienza di Roma, dal 2007 guida lo Studio Sainato con focus su progettazione residenziale e alberghiera. Esperto anche in gestione turistica e alberghiera, ricopre ruoli direttivi e di consulenza. Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Catanzaro (2021–2025) e direttore artistico del MUDIAC dal 2023, è attivo in ambito culturale e associativo. Appassionato di fotografia, si è formato all’ICP di New York e all’Istituto Europeo di Design di Roma, dove ha conseguito un Master. Unisce creatività e visione strategica per valorizzare il territorio attraverso architettura, arte e turismo.
Continua...Consulente alla comunicazione, anche progettista culturale e avvocato specializzato in diritto d’autore e proprietà intellettuale. È Art director del Cose Belle Festival - creatività, illustrazione e design (cosebellefestival.it) che, nel 2025, giunge alla sua 9ª edizione. Ha ideato il progetto di Residenza d’artista Cose Belle OFF - Artist Residency for illustrators, e il Concorso d’illustrazione internazionale Cose Belle Contest d’illustrazione. Ha fondato il brand Calabria Illustrata, per dare vita a prodotti e servizi che possano narrare la terra di Calabria con il coinvolgimento di illustratori e illustratrici di talento. È anche Presidente dell’associazione Interazioni Creative.
Continua...Se hai dubbi o incertezze, o vuoi semplicemente insultarci, scrivici seguendo le informazioni presenti nella sezione dedicata.